La verza viola è sicuramente un ortaggio che non deve mancare sulla nostra tavola.
Era usato come pianta medicinale già dai tempi dei greci e, come tutte le crucifere, è associata alla riduzione di numerosi rischi patologici, come la pressione alta, le malattie cardio-circolatorie, l’Alzheimer e i tumori.
E' ricca di carotenoidi antociani, preziosi per il benessere perchè hanno un’azione anti ossidante, che gli conferiscono il suo particolare colore. Gli antociani aiutano a combattere i radicali liberi, i capillari e a prevenire le infiammazioni.
Fornisce inoltre vitamina C, vitamina A e selenio, prezioso per rafforzare il sistema immunitario.
Ma le sue proprietà non finiscono qui..
La verza viola ha poche calorie, contiene molta acqua ed è ricca di fibre che hanno un buon effetto per ripristinare la flora batterica intestinale, per regolare il transito delle feci e per prevenire la stipsi ed alcune forme di tumore del colon retto.
Grazie all’alto contenuto di zolfo, anche il cavolo viola, come gli altri alimenti della stessa famiglia, è un alleato perfetto per eliminare le impurità del corpo, come le tossine e l’acido urico, principali cause di malattie della pelle e reumatismi.
E' ottima anche come rimedio "Fai da te" per alcune problematiche della pelle.
Mi fa piacere condividere con voi un modo semplice e gustoso di prepare un insalata con Verza viola, semi di lino e girasole.
Ingredienti
250 gr. di verza viola
1 cucchiaino di semi di lino
1 cucchiaino di semi di girasole
olio evo
pepe
poco sale
la punta di un cucchiaino di miele millefiori
aceto di mele
Tagliate la verza sottile e condite con olio, poco sale e pepe.
In una ciotolina mettete il miele ed aggiungete l'aceto di mele fino a coprirlo mescolando continuamente fino ascioglimento.
Aggiungete i semi alla verza precedentemente condita e ultimate con l'emulsione di miele.
Buon appetito!!
La farò senz’altro…x me è una novità..ho fatto + spesso quella bianca..grazie
Fammi sapere Vittoria 🌸 Grazie
Ottima ricettina ,da fare sicuramente😍proverò anche xké l’ho fatta sempre cotta.
Grazie Annamaria 🌷 Fammi sapere!
Credo che la proverò mi piace assaggiare nuove riccette Grazie Rossanna e poi se fa bene ancora meglio
Bene Rosetta, fammi sapere!🌹
ottima
Grazie🌸
Ciao Rosanna la proverò,io ho sempre fatto uso di quella bianca, grazie
Grazie a te Rosa 🌹 Un abbraccio
Ciao Rosanna ma la verza si mangia soltanto cruda?
È una verdura che non conosco
Ciao Rosy, no è squisita anche cotta!! Provala e fammi sapere 🌹
Dev’essere buonissima. Grazie Rosanna😘❤🌹
E’ ottima!! Un abbraccio Giusi
Adoro Rossana, da sempre perché è una persona preparata.
Grazie Anna Maria!! Un abbraccio affettuoso
Ciao Rossana e Grazie mille ….sai una cosa ? Io sono rumena e da noi si usa molto ma molto verza viola e non solo Viola ….me piace molto …. un abbraccio …ti seguo anche perché sono sposata con un bel uomo calabrese quindi sono pure cittadina italiana e sto qui …. tvb 😘😘😘❤️❤️❤️
Grazie Laura!! Un abbraccio affettuoso😘🥰
Grazie Rosanna la proverò io ho fatto sempre quella bianca grazie x i tuoi consigli buona giornata 😘
Grazie a te Alessandra, fammi sapere come ti trovi cpn la verza viola! Un abbraccio
Ciao Rosanna io lo mangiata nelle puglie condita con olio aceto e alici era buonissima grazie😍
Grazie a te Giuditta 🌷 Un abbraccio
Sicuramente preparerò questa insalata!
Grazie Luciana. Un abbraccio 🌸
Io uso molto la verza bianca e il crauti , è la stessa cosa,?
Sono tutte verdure con ottime proprietà, io consiglio sempre di alternarle! Un abbraccio
Ottima
Grazie Anna!🌷
la farò certamente ho sempre presa la bianca sarà la prima volta però devo leggere sul tuo libro se è consentita sono alla prima fase
Grazie Isa, fammi sa pere come va la dieta!! Un abbraccio 💐
troppo lungo forse ?
Grazie cara sempre preziosi i tuoi consigli..io i semi di lino li Mangio macinati al momento nel chefir tutte le mattine..
Grazie a te Anna!! Un abbraccio 🌸